Responsabile:
-
Dott. Nicola D'Introno
Email: dintrono@sanbspa.it
Pec: sanb@pec.it
Telefono: 0806190414
Personale:
Competenze:
Competenze Strategiche e di Visione
Visione strategica: L'RTD non si limita a implementare nuove tecnologie, ma deve avere una chiara visione di come la digitalizzazione può trasformare i processi di business, migliorare l'efficienza e creare valore per l'azienda. È il "regista" del cambiamento.
Analisi dei processi: Ha la capacità di analizzare i flussi di lavoro esistenti per individuare le aree che possono essere ottimizzate, automatizzate o reinventate attraverso l'uso di strumenti digitali.
Pianificazione e roadmap: Sviluppa un piano strategico a medio-lungo termine, definendo gli obiettivi, le priorità e le risorse necessarie per il percorso di transizione digitale.
Competenze Tecniche e Progettuali
Conoscenza tecnologica: Deve avere una conoscenza solida delle principali tecnologie digitali, come il cloud computing, l'intelligenza artificiale, la gestione dei dati (Big Data), l'Internet delle Cose (IoT) e le piattaforme di gestione aziendale (ERP, CRM). Non deve essere un esperto di programmazione, ma deve saperne valutare l'utilità e l'applicabilità.
Project management: È in grado di gestire i progetti di digitalizzazione, dall'ideazione all'implementazione, monitorando tempistiche, budget e risultati.
Gestione dei dati: Ha competenze nella gestione dei dati aziendali, assicurando che siano raccolti, archiviati e utilizzati in modo efficace e conforme alle normative.
Competenze Relazionali e di Change Management
Gestione del cambiamento: Questa è una delle competenze più critiche. L'RTD deve saper comunicare i benefici della digitalizzazione, superare la resistenza al cambiamento da parte dei dipendenti e guidare le persone attraverso il processo di adozione delle nuove tecnologie.
Leadership e comunicazione: Deve agire da leader, motivando i team e collaborando con i diversi reparti aziendali (IT, marketing, risorse umane, ecc.) per allineare gli obiettivi.
Formazione: Sviluppa e supervisiona i programmi di formazione per i dipendenti, assicurandosi che acquisiscano le competenze necessarie per utilizzare al meglio i nuovi strumenti digitali.
Data ultimo aggiornamento: 12/08/2025 15:08